Possiamo salvare il pianeta?

Pensi anche tu che, solo utilizzandone responsabilmente le risorse, si possa salvare?

 

  1. Fai la raccolta differenziata?

  2. Cerchi di utilizzare il meno possibile i prodotti non riciclabili?

  3. Acquisti l’acqua in bottiglie di vetro?

Però ti sembra inutile di fronte all’enorme impatto ambientale delle aziende del settore dei combustibili fossili…

Ora puoi lasciare veramente il segno, investendo i tuoi risparmi nel modo più verde possibile: scegliendo di investire finanziando solo le aziende appartenenti all’area ESG !

 

Quindi, la risposta alla domanda

Possiamo salvare il pianeta“, è

 

La Banca Europea per gli Investimenti ci crede ed ha iniziato una politica di svolta a favore dello sviluppo sostenibile e delle aziende impegnate in questo senso: l’acronimo ESG indica priorità per la tutela dell’Ambiente, per gli aspetti Sociali e di Governance.

E’ una sigla da tenere a mente che sentiremo sempre più spesso!

Ecco gli impegni principali, presi della Banca Europea per gli Investimenti, per i prossimi 10 anni:

  • Dalla fine del 2021 la BEI non finanzierà più progetti che riguardino la produzione di energia attraverso l’utilizzo di combustibili fossili;
  • I finanziamenti futuri saranno orientati all’accelerazione dell’innovazione tecnologica che riguardi l’energia pulita, energie rinnovabili ed efficienza energetica;
  • A partire dalla fine del 2020, i finanziamenti del Gruppo BEI saranno perfettamente aderenti agli obiettivi dell’Accordo di Parigi;
  • Nel decennio 2021-2030, il Gruppo BEI finanzierà con circa 1.000 miliardi di euro gli investimenti sostenibili nei settori dell’ambiente e della salvaguardia del clima.

La strada è tracciata…impegniamoci a seguirla!